Skip to main content

Se stai cercando la configurazione migliore per lavorare con il software SolidWorks, non basta verificare i requisiti minimi di sistema forniti da Dassault Systemes, ma è fondamentale considerare le opzioni che garantiscono le migliori prestazioni.

Spesso le liste di requisiti ufficiali forniscono solo indicazioni di base e non tengono in considerazione altri fattori specifici del tuo scenario di utilizzo tipico del software solidworks.

Software solidWorks: configurazione hardware ottimale

Processore (CPU) per solidworks simulation e rendering

Per attività di modellazione come apertura, salvataggio e rotazione dei modelli, un processore con alta frequenza operativa è essenziale. Il Core Ultra 7 / i7 di Intel offre eccellenti prestazioni grazie alla sua velocità di clock elevata e ai miglioramenti nei core dedicati alle attività principali. Per maggiore potenza, il Core Ultra 9 / i9 aggiunge ulteriori core per il multitasking.

Le solidworks simulation e i rendering solidworks  richiedono sia velocità di clock che un elevato numero di core. I processori intel Xeon o AMD Threadripper PRO sono ancora più performanti, ma da valutare attentamente in rapporto al prezzo.

Per la modellazione standard, l’aumento dei core non offre vantaggi significativi. Tuttavia, workstation simulation e rendering beneficiano di core aggiuntivi, rendendo i processori di fascia altissima una scelta valida per workstation dedicate allo scopo.

Qual è la GPU ideale per solidworks?

Per quanto riguarda la scelta della GPU ideale per software solidworks Dassault Systèmes consiglia l’uso di schede grafiche professionali per garantire il supporto ufficiale a funzionalità come RealView e Ambient Occlusion.
A seconda della complessità degli assemblaggi e della risoluzione consigliamo RTX 2000 Ada / RTX 4000 Ada / RTX 5000 Ada.

Anche una GPU professionale di fascia bassa supera in prestazioni le più veloci GeForce in modalità “shaded w/ edges”. Inoltre, solo le schede professionali garantiscono il supporto completo alle funzionalità avanzate del software solidworks.

Solidworks è in grado di eseguire il rendering 3D

Solidworks può eseguire rendering 3D utilizzando strumenti integrati e funzionalità aggiuntive. Il software include solidworks Visualize, un’applicazione di rendering autonoma che permette di creare immagini fotorealistiche e animazioni di alta qualità a partire dai modelli 3D CAD. 

Solidworks Visualize offre funzionalità come il rendering in tempo reale, l’illuminazione dinamica e l’editing avanzato dei materiali, rendendolo ideale per realizzare immagini promozionali o dimostrazioni di prodotto. Inoltre, il plugin PhotoView 360, integrato direttamente nell’interfaccia di solidworks, consente di effettuare rendering rapidi e ad alta risoluzione senza uscire dall’ambiente di progettazione.

Questi strumenti supportano vari formati di file e offrono flessibilità nell’aggiunta di texture, materiali ed effetti di luce, garantendo risultati di livello professionale.

Conclusione

Ottimizzare l’hardware per solidworks significa scegliere un processore ad alta frequenza per la modellazione generale, una CPU multi-core per solidworks simulation e solidworks render, e una GPU professionale per sfruttare appieno le funzionalità grafiche avanzate. Per configurazioni personalizzate e maggiori informazioni sui software solidworks contatta i nostri esperti in workstation professionali Gorillab.

Ottimizzare l’hardware per solidworks significa scegliere un processore ad alta frequenza per la modellazione generale, una CPU multi-core per solidworks simulation e solidworks render, e una GPU professionale per sfruttare appieno le funzionalità grafiche avanzate. Per configurazioni personalizzate e maggiori informazioni sui software solidworks contatta i nostri esperti in workstation professionali Gorillab.